Gli oculisti del CMS offrono tutti i servizi relativi ai problemi della vista per bambini e adulti e si dedicano alle diverse patologie oculari.
Oculistica: cos'è e in cosa consiste un esame specialistico
L'oculistica, conosciuta anche con i termini di oftalmoiatria e oftalmologia è la scienza medica che si occupa dello studio, diagnosi e cura di ogni patologia che interessa l'occhio. Si tratta di una delle branche mediche più antiche con rapide evoluzioni nelle tecnologie diagnostiche e interventistiche. I nostri specialisti oculisti possono fare la diagnosi, indicare e prescrivere le relative cure, siano esse chirurgiche o mediche, consigliare sui diversi approcci terapeutici e suggerire l'impiego eventuale di occhiali o lenti correttive.
Una visita oculistica completa può essere richiesta per controllo, prevenzione, diagnosi e trattamento, tuttavia comporta sempre delle fasi imprescindibili:
Nel nostro Poliambulatorio è possibile fare tutti gli esami utili a diagnosticare e curare in tempo le patologie oculari.
Gli esami e le tecniche diagnostiche consentono ai nostri oculisti di capire l'approccio migliore per la problematica oculare in questione, e trattare con successo patologie come la cataratta, la retinopatia, la maculopatia, il glaucoma e problemi corneali di ogni genere.
Quando effettuare una visita oculistica
Si suggerisce sempre di preventivare controlli periodici anche in assenza di evidenti sintomatologie acute.
Per i bambini prenotare una visita oculistica prima dei 3 anni e successivamente prima che inizino le scuole elementari (entro i 6 anni). Dopo sarà a discrezione del pediatra o dello stesso oculista indicare se farla ogni 1 o 2 anni fino al compimento dei 14 anni di età.
Per gli adulti asintomatici, nel caso di familiarità con patologie oculari, si consiglia una visita ogni 5 anni in assenza di sintomi. In linea generale un monitoraggio oculistico valido comprende una visita completa ogni 4 anni a partire dai 40 anni, ogni 2 dopo i 60 anni e ogni anno dopo i 65.
Chi avverte qualunque tipo di disturbo deve recarsi dall'oculista a prescindere da questa tabella e in tutti i casi dopo i 40 anni per avere una valutazione sui primi problemi che potrebbero incorrere di presbiopia (difficoltà a leggere da vicino). Dopo i 50 anni, i nostri specialisti potranno farvi tutti gli esami utili a prevenire il glaucoma attraverso il campo visivo, lo studio del fondo oculare e la misurazione delle pressione interna all'occhio.
Il nostro Poliambulatorio è sempre a disposizione per consulti, visite o esami oculistici, interventi chirurgici per cataratta, blefaroplastica, ptosi palpebrale e qualunque altro disturbo dell'occhio, della palpebra e della retina
Medici Specialisti nella struttura
Centro Medico Santuccione | Via Duca degli Abruzzi, 138/140 - 65012 Cepagatti (PE)
Per maggiori informazioni su prestazioni specifiche, si prega di contattare la segreteria del Poliambulatorio CMS al Tel: 085.97 69 047 Cell: 392.71 39 777